Di Katia Ferraro
Il ponte del 2 giugno si conferma all’altezza delle aspettative grazie anche alla concomitanza con la festività religiosa dell’Ascensione (quaranta giorni dopo la Pasqua), che la Chiesa cattolica celebra domenica mentre in Germania si festeggia oggi ed è occasione di vacanza. Questo, unito alla vicinanza con la festa italiana della Repubblica e con il fine settimana del Palio del Chiaretto organizzato a Bardolino e Lazise, ha determinato il positivo andamento delle prenotazioni alberghiere ed extralberghiere.Sul Garda veronese le prenotazioni alberghiere arrivano all’81,8 per cento per il periodo compreso tra il 29 maggio e il 1°giugno (rilevazione HBenchmark) con una crescita di 7,7 punti percentuali rispetto alla stessa data di osservazione al 2024, con picchi dell’86% per le notti del 29 maggio e 31 maggio. Va meglio il basso lago, che registra una media dell’84,2% con picchi dell’89 il 29 maggio e dell’88 il 31. L’alto lago registra una media del 75 per cento di occupazione con picchi dell’80.«Ci stiamo addentrando nella stagione vera e propria», commenta Ivan De Beni, presidente di Federalberghi Garda Veneto, «i dati previsionali per le prossime festività ci restituiscono un quadro incoraggiante e in crescita rispetto allo scorso anno. Si tratta di dati acquisiti che dovranno trovare conferma nei risultati finali, ma rappresentano un segnale positivo e fanno ben sperare in un giugno con buone percentuali di presenze turistiche». Negli stessi quattro giorni il comparto degli affitti brevi e delle locazioni turistiche registra ad oggi un’occupazione media del 50 per cento con un picco del 56 per la notte del 31 maggio, secondo quanto rilevato dalla piattaforma di monitoraggio Lighthouse e sulla base dei dati dell’Osservatorio Turistico Verona Garda.
L’Arena, 29 maggio 2025, p. 32 –> CLICCA SULL’IMMAGINE PER LEGGERE L’ARTICOLO