Albergatori uniti contro lo spreco alimentare Le imprese ricettive associate a Federalberghi Garda Veneto potranno contribuire attivamente a un modello di economia circolare e responsabile, portando all’Emporio “12 Ceste” (con sede a Garda, nel cortile della parrocchia) le eccedenze e le rimanenze alimentari, oppure semplicemente donare cibo.
Gesti che possono essere compiuti in vista della chiusura dell’attività ricettiva per i mesi invernali, ma anche a stagione turistica in corso, con la consegna presso l’Emporio o un ritiro da concordare per modeste quantità.
L’iniziativa punta a trasformare lo spreco alimentare in una concreta occasione di sostegno alle famiglie a basso reddito del territorio, nei Comuni di Lazise, Bardolino, Garda, Torri del Benaco, Costermano sul Garda e San Zeno di Montagna.
«La nostra categoria continua il proprio impegno, che ritorna al territorio e quindi a tutti noi, oltre a rafforzare la reputazione come destinazione turistica etica e più sostenibile – commenta Mattia Boschelli, direttore di Federalberghi Garda Veneto –. Dal prossimo ottobre ci sarà la possibilità di donare arredi ed elettrodomestici da parte delle strutture che hanno deciso di rinnovarsi.»
Entusiasta dell’iniziativa anche don Pierpaolo Battistoli, presidente della Caritas interparrocchiale di Garda:
«La carità, chiunque sia a farla, è qualcosa che fa stare bene tutti: non solo chi la riceve, ma chi la fa. La carità vera non è quella che facciamo per metterci in mostra, bensì quella che nasce dal darsi da fare ogni giorno per il bene del prossimo. Siamo grati agli albergatori che decideranno di mettersi in gioco e aiutarci: così si costruisce una comunità più solidale, capace di affrontare insieme anche le nuove povertà.»
Gli obiettivi e i benefici del progetto sono molteplici:
-
economici, perché trasformare le eccedenze alimentari in risorsa comporta vantaggi diretti per le imprese in termini di riduzione dei costi di smaltimento;
-
sociali, perché si dà sostegno concreto a famiglie e singoli in difficoltà sul territorio gardesano;
-
ambientali, poiché si riducono i costi e gli impatti dello smaltimento dei rifiuti.
Per riconoscere l’impegno degli imprenditori turistici, in occasione dell’assemblea generale dei soci di Federalberghi Garda Veneto verrà conferito, insieme a Caritas, il “Premio Impegno Sociale” all’impresa turistica che si sarà distinta maggiormente per spirito solidale e responsabilità ambientale.
Aggiunge Luigi Zermini, volontario attivo di Caritas e presidente dell’Associazione albergatori di Garda e Costermano sul Garda:
«Gli imprenditori turistici del nostro lago hanno sempre fatto tanto, spesso lontano dai riflettori; con questo progetto vogliamo dare più continuità e struttura a questo impegno verso la nostra comunità.»
📍 L’Emporio “12 Ceste” è aperto:
-
Lunedì dalle 8.30 alle 11.00
-
Mercoledì e Venerdì dalle 14.30 alle 17.30
☎️ 345 4268687
✉️ ascoltocaritas@parrocchiagarda.com
Verona Fedele, 13 luglio 2025, p 13 –> CLICCA SULL’IMMAGINE PER APRIE L’ARTICOLO