Un brindisi per celebrare un anno di sfide, obiettivi raggiunti e – soprattutto – un progetto capace di fare rete in un momento storico in cui la collaborazione è diventata una necessità. È stato questo il cuore della serata tenutasi presso l’Azienda Vinicola Ca’ dei Frati a Sirmione, dove Federalberghi Garda Veneto e il Consorzio Albergatori e Ristoratori di Sirmione (CARS) hanno festeggiato il primo anniversario di The Group, il gruppo d’acquisto di energia elettrica nato per tutelare imprese e territori dalle oscillazioni del mercato energetico.
A rendere ancora più significativa la ricorrenza, la presenza di numerose figure istituzionali e imprenditoriali: dal Sindaco di Sirmione Luisa Lavelli all’Assessore al Turismo della Regione Lombardia Barbara Mazzali, passando per i vertici di A2A Energia, partner strategico dell’iniziativa.
Un progetto nato dalla visione condivisa
L’idea di The Group nasce da una realtà concreta: la crescente difficoltà di famiglie e imprese di fronte all’aumento dei costi dell’energia. Da questa esigenza è maturata la volontà di creare un gruppo di acquisto accreditato ARERA, fortemente voluto dai due presidenti promotori, Ivan De Beni (Federalberghi Garda Veneto) e Marco Merlo (CARS).
Il progetto, nel giro di un anno, ha saputo attrarre oltre 200 aderenti, ma guarda già oltre, potendo contare su un bacino potenziale di oltre 500 aziende associate.
«Il risultato di oggi è figlio di un’esperienza nata in seno alla nostra Federazione dieci anni fa», ha raccontato Ivan De Beni. «Con lungimiranza, ai tempi, spingemmo le aziende a fare gruppo per poter rispondere con forza ai costi delle forniture energetiche. I risultati ottenuti da The Group, oggi, ci hanno dato ragione, questo è il futuro».
Secondo De Beni, infatti, la vera chiave del successo è la sinergia: «L’imprenditoria sta inviando importanti segnali, spingendosi sempre di più verso forme di cooperazione e sinergia che sono le uniche in grado di sostenere un sistema complesso come quello in cui stiamo vivendo”, ha spiegato.
Sinergie territoriali: “Il Lago di Garda come unica destinazione”
Non è solo la condivisione dei costi a far emergere il valore del progetto. The Group è soprattutto una forma di coesione territoriale, che guarda oltre i confini regionali per abbracciare un concetto più ampio: quello del Lago di Garda come “unica destinazione”.
Un concetto ribadito anche da Marco Merlo, Presidente del Consorzio di Sirmione: «La costituzione di The Group ci ha permesso di offrire sostegno e possibilità non solo ai nostri associati ma anche a realtà di diversa estrazione. Questo grazie alla collaborazione tra realtà di diversi territori e al sostegno preziosissimo di A2A Energia».
Merlo ha poi aggiunto: «Credo che potersi affidare a chi sa che cosa sta facendo, a chi ha i mezzi per offrire la soluzione migliore, quella più economica ma anche tutelante, sia fondamentale, oggi più di ieri».
A2A Energia: la forza di un partner industriale
A dare consistenza e struttura a The Group è il supporto tecnico e operativo di A2A Energia Spa, secondo produttore nazionale e leader per volumi venduti. Una presenza chiave nella serata del 28 marzo, rappresentata dal Vicepresidente Giovanni Comboni e dal responsabile vendite Giovanni Savoldi.
«Nel 2024 – ha spiegato Comboni – la generazione da fonti rinnovabili ha rappresentato circa il 50% della nostra produzione totale. Abbiamo offerto al mercato maggior quantità di energia green, un fattore importante per il processo di decarbonizzazione e la stabilizzazione dei prezzi a beneficio di famiglie e imprese».
Savoldi, da parte sua, ha sottolineato l’investimento strategico della società: «Abbiamo investito 3 miliardi di euro in infrastrutture per il potenziamento delle reti elettriche», ha dichiarato, sottolineando l’impegno di A2A per una transizione sostenibile ma anche affidabile.