Con l’arrivo della bella stagione e l’aumento dei flussi turistici, riteniamo fondamentale promuovere le buone pratiche per una balneazione sicura sul Lago di Garda.
Abbiamo quindi realizzato una Guida Utile alla Balneazione sul Lago di Garda, disponibile multilingue (Italiano, Inglese, Tedesco) che riassume in modo semplice e chiaro i comportamenti da adottare in spiaggia e in acqua, con un’attenzione particolare alla sicurezza personale e al rispetto dell’ambiente lacustre.
Se lo desiderate, è possibile:
✅esporre la guida nelle aree comuni delle strutture;
✅condividerla con i vostri ospiti prima dell’arrivo o durante il soggiorno;
✅promuoverla sui vostri canali web e social.
Abbiamo deciso di includere anche la lingua cingalese vista la crescente presenza della comunità proveniente dallo Sri Lanka sul nostro territorio, in particolare come dipendenti e collaboratori nel settore turistico e alberghiero. Un segno di inclusione e attenzione per chi contribuisce quotidianamente alla qualità dell’ospitalità sul Lago di Garda.
CLICCA SULL’IMMAGINE PER SCARICARE LA GUIDA IN ITALIANO, INLGESE, TEDESCO E CINGALESE
📞 I numeri di Emergenza anche sul nostro territorio sono:
- il 112, numero generale per le emergenze
- il 1530 per le emergenze in acqua
⛴️Ricordiamo che il Lago di Garda può contare su un presidio della Guardia Costiera: il Nucleo Guardia Costiera Lago di Garda, che dipende dalla Direzione Marittima di Venezia.
CONTATTI GUARDIA COSTIERA
➡️Centralino Sala Operativa: 036521300 – 0365293147
➡️Cellulare Sala Operativa: 3666557399
📧E-mail: gclagodigarda@mit.gov.it