Il Cammino dell’Ospitalità Gardesana si è svolto domenica 18 maggio 2025, a Caprino Veronese, come parte di un’iniziativa promossa da Federalberghi Garda Veneto in collaborazione con l’ULSS 9 Scaligera. Questo evento, che celebra il cinquantesimo anniversario dell’associazione e coincide con l’Anno del Giubileo della Speranza, ha visto la partecipazione di numerosi pellegrini che, partiti dal Museo Civico di Villa Carlotti, hanno percorso dieci chilometri fino al Santuario della Madonna della Corona. Il sindaco Giuseppe Armani ha aperto la manifestazione raccontando la storia del Compianto sul Cristo Morto, simbolo di accoglienza e spiritualità.
Durante il pellegrinaggio, Ivan De Beni, presidente di Federalberghi Garda Veneto, ha sottolineato l’importanza di ringraziare sia i turisti che chi li accoglie. Al termine della celebrazione eucaristica presieduta da Mons. Martino Signoretto, è stata esposta una bandiera rappresentante le oltre 56 nazionalità dei visitatori nel 2024. L’evento ha riunito diverse figure istituzionali e ha messo in evidenza la necessità di un turismo sociale e inclusivo nel territorio gardesano. La giornata si è conclusa con un rinfresco al Parc Hotel San Pietro a Spiazzi, seguito da un servizio navetta offerto dalla Caritas Vicariale del Lago Veronese per il rientro a Caprino Veronese.