Il direttore Mattia Boschelli presenta un’iniziativa innovativa di accesso al credito per le imprese turistiche gardesane, in collaborazione con sei banche del territorio.
In occasione del suo 50° anniversario, Federalberghi Garda Veneto annuncia il lancio del “Plafond inverno 2024-2025”, un’innovativa linea di credito pronto uso pensata per sostenere le aziende associate durante il periodo di bassa stagione turistica.
Grazie alla collaborazione con sei banche del territorio, l’iniziativa offre un’opportunità unica per garantire liquidità a condizioni agevolate. «Collaborare con le banche locali è oggi prioritario. Ringrazio personalmente i vari istituti che hanno offerto condizioni trasparenti e costruttive. Questo è un segnale importante per la categoria» dichiara Mattia Boschelli, Direttore di Federalberghi Garda Veneto.
Un sostegno concreto per il turismo gardesano
Nel periodo invernale, quando il flusso turistico si riduce, molte aziende si concentrano su operazioni strategiche come manutenzioni, migliorie alle strutture e pagamento dei fornitori. Tuttavia, queste attività richiedono risorse finanziarie immediate.
Per questo, il “Plafond inverno 2024-2025” prevede finanziamenti da un minimo di 10mila euro fino a 100mila euro, erogati in tempi rapidi e con condizioni dedicate fino al 31 marzo 2025. La formula proposta è quella del mutuo chirografario, che non richiede necessariamente l’apertura di un nuovo conto corrente, grazie anche alla partnership con una fintech selezionata.
Un modello da estendere
Boschelli sottolinea l’intenzione di valutare un’estensione dell’iniziativa: «Se la proposta funziona, potremmo personalizzarla per altre esigenze e periodi. È fondamentale offrire soluzioni flessibili per supportare le aziende in modo mirato».
Come accedere al plafond
I soci di Federalberghi Garda Veneto interessati a partecipare all’iniziativa possono contattare direttamente gli uffici dell’associazione:
- Telefono: 045 6270404
- Email: segreteria@federalberghigardaveneto.it