Il Giubileo della Speranza sul Garda: un territorio, quattro Diocesi, un’unica guida.
La Comunità del Garda presenta la Guida alle Chiese Giubilari 2025, uno strumento inedito e bilingue (italiano/inglese) che raccoglie per la prima volta i luoghi giubilari del territorio gardesano, distribuiti tra le Diocesi di Verona, Brescia, Mantova e Trento.
La guida valorizza la dimensione culturale, spirituale e turistica del Lago di Garda in vista del Giubileo, offrendo un itinerario che attraversa:
- 18 chiese giubilari
- 7 cattedrali
- 11 santuari
- 6 centri di accoglienza e spiritualità
Pensata per essere fruibile da tutti, è disponibile anche in formato digitale, con un QR code che rimanda a una mappa interattiva su Google Earth, utile per pellegrini, turisti e viaggiatori.
Distribuita a Comuni, strutture ricettive e info point, la guida rappresenta un invito a riscoprire l’identità profonda del nostro territorio, fatta di fede, storia, accoglienza e bellezza.
Conferenza Stampa di presentazione della Guida – Garda Family House di Castelletto di Brenzone, 12 luglio 2025
Sabato 12 luglio, nella suggestiva cornice del Garda Family House di Castelletto di Brenzone, si è tenuta la conferenza stampa ufficiale di presentazione della Guida alle Chiese Giubilari 2025, realizzata dalla Comunità del Garda.
L’evento ha visto la partecipazione di autorità civili, religiose e rappresentanti del mondo del turismo, riuniti per celebrare un progetto che unisce il territorio gardesano nel segno della spiritualità, della cultura e dell’accoglienza.
«Abbiamo voluto mappare questi luoghi per fornire una guida preziosa a chi desidera approfondirne il significato spirituale e culturale», ha dichiarato la Sen. Mariastella Gelmini, Presidente della Comunità del Garda. «È un’occasione per rinsaldare il legame tra fede e territorio, ospitalità e accoglienza. Il pellegrinaggio giubilare è una tradizione che attraversa la nostra civiltà e che può ancora oggi offrire spunti di riflessione e consapevolezza».
Il progetto è stato curato per la Comunità del Garda da Mattia Boschelli, delegato di presidenza per il Giubileo: «Abbiamo aggiornato e ampliato un lavoro avviato già nel 2000, elaborando un testo nuovo, bilingue e integrato con strumenti digitali, per renderlo accessibile a tutti e al passo con i tempi».
