
Procedere più lenti, in bici o a piedi, per godersi il territorio scoprendone i luoghi nascosti, in maniera sostenibile: è questa la filosofia che sta dietro al portale BikeTrekking-lagodigarda.it che raccoglie 64 percorsi dislocati in ben 13 diversi Comuni del lago di Garda e del suo entroterra e che abbiamo recentemente rinnovato per valorizzare l’ampia offerta di sentieri che la zona offre.
Federalberghi Garda Veneto ha lanciato nel 2018 il portale bike-trekking-lagodigarda.it, concentrando i circuiti e i sentieri del Garda Veneto e dell’entroterra in un’unica risorsa online. Questo progetto anticipava l’importanza crescente del turismo sostenibile e della cura del territorio. Il portale offre mappe dettagliate dei sentieri con informazioni sulla lunghezza, i tempi di percorrenza e la difficoltà, il tutto accompagnato da foto suggestive. Il portale è disponibile a titolo gratuito per tutti i nostri ospiti, ma anche per i residenti, i nostri Soci e gli Uffici IAT che vogliano usufruirne. È strutturato in tre lingue (italiano, inglese e tedesco) con l’intento entro l’anno di completare anche con gli altri Comuni dell’entroterra gardesano).
Nel 2023, grazie a nuovi partner e consulenti, il portale è stato rilanciato presso il Boffenigo Panorama & Experience Hotel di Costermano sul Garda. La collaborazione con il giornalista esperto di territorio Maurizio Marogna che ha personalmente testato e selezionato i percorsi già presenti, valorizzandoli e indicando tutte le informazioni utili per praticarli in sicurezza e con la digital agency WinTrade ha permesso di ampliare e aggiornare l’offerta dei percorsi. Unico su tutto il territorio, ora questa risorsa online ha una rinnovata veste grafica e più di 60 percorsi, sparsi su 13 diversi Comuni, per più di 1200 chilometri di percorsi. Inoltre, grazie alla partnership con 4Land, è possibile scaricare mappe di alta qualità in formato .kml e .gpx direttamente dul sito.
La partnership con Sportler, catena di negozi di abbigliamento e attrezzatura sportivi con oltre 400 marchi top, garantisce invece tre punti vendita sul territorio: Affi e Verona con Peschiera del Garda, dove è presente uno store interamente dedicato al mondo della bicicletta. Inoltre, il progetto è supportato da SIEB – Scuola Italiana E-Bike, che promuove l’uso delle biciclette a pedalata assistita e la formazione di figure qualificate nel settore cicloturistico.
Guarda il video del nostro Presidente Ivan De Beni


























Promozione sul territorio
Durante la primavera 2024 sono stati organizzati diversi incontri sul territorio dedicati agli operatori turistici da parte del nostro consulente Maurizio Marogna, in cui sono state illustrate tutte le opportunità di www.bike-trekking-lagodigarda.it. Assieme a lui Remo Nardini, titolare di 4Land, marchio leader della produzione cartografica stampata e digitale con sede a Bolzano.
I primi quattro incontri sono stati organizzati in collaborazione con le nostre Associazioni territoriali:
- Martedì 16 aprile 2024 – Hotel Kriss, Bardolino
- Mercoledì 17 aprile 2024 – Palazzo dei Capitani, Malcesine
- Giovedì 18 aprile 2024 – Hotel Al Fiore, Peschiera d/G
- Lunedì 22 aprile 2024 – Hotel Gardesana, Torri del Benaco
Inoltre, altri due incontri dedicati all’entroterra gardesano, in collaborazione con i Comuni di Affi e di Rivoli V.se:
- Martedì 7 maggio 2024 – Sala Consiliare di Affi
- Mercoledì 15 maggio 2024 – Sala Consiliare di Rivoli Veronese
Clicca sul pulsante qui sotto per scaricare la brochure che presenta tutte le opportunità offerte dal portale, le modalità d’uso e l’offerta 4Land dedicata ai Soci.









