L’Arena – Comune insignito della bandiera lilla per l’inclusione
Di Emanuele Zanini
l paese è ancora una volta Bandiera lilla. Il Comune gardesano ha ottenuto per la seconda volta consecutiva, il prestigioso riconoscimento nazionale, assegnato ai territori che si distinguono per l’impegno concreto a favore dell’accessibilità e dell’inclusione turistica. La conferma è arrivata dopo l’analisi sul territorio condotta dal presidente Roberto Bazzano, che ha valutato positivamente le azioni promosse dal Comune per garantire servizi e strutture accessibili a tutti. «Il riconoscimento premia l’intera comunità locale per l’impegno nel rendere il paese sempre più accogliente e solidale», dichiara il vicesindaco Antonella Zamboni. «Continueremo a lavorare per migliorare ulteriormente i servizi e garantire a tutti pari opportunità, nel rispetto dei valori di inclusività». «Abbiamo osservato con piacere che l’accessibilità e l’attenzione verso l’inclusione sono diventate una costante a Malcesine», afferma il presidente di Bandiera lilla. «In particolare apprezziamo come questa attenzione riguardi non solo la disabilità motoria, che di solito fa da padrone con l’abbattimento delle barriere architettoniche, ma anche le altre disabilità, come quella visiva e uditiva, grazie anche all’utilizzo di tecnologie di realtà aumentata che permettono di visitare luoghi ed edifici fisicamente inaccessibili». Soddisfatti del riconoscimento pure Ivan De Beni e Mattia Boschelli, rispettivamente presidente e direttore di Federalberghi Garda Veneto: «L’attenzione di Malcesine per l’inclusione rappresenta un esempio di eccellenza per tutto il territorio gardesano».
L’Arena, 15 giugno 2025, p. 33 –> CLICCA SULL’IMMAGINE PER LEGGERE L’ARTICOLO