DAY 4 – Hospitality Riva – Il Salone dell’Accoglienza 2024



















Anche quest’anno presenti ad Hospitality Riva, ma facendo largo ai giovani! Per la nostra quarta presenza in fiera, quattro giornate di intensa presenza associativa assolutamente da non perdere organizzate dal nostro Comitato Giovani Albergatori.
30 mq di stand dedicato dove poter svolgere nella giusta rappresentanza un programma fatto di incontri, aggiornamenti, ma soprattutto di networking per dare voce a studenti e giovani imprenditori del Turismo, ma anche per soddisfare ogni domanda e curiosità dei nostri Associati sui nostri Servizi e le nostre attività.
Per il Comitato Giovani Albergatori Garda Veneto l’occasione per consegnare ufficialmente all’associazione AMO Baldo Garda una piccola donazione in aggiunta al nostro 5×1000, all’interno del progetto di cittadinanza attiva iniziato lo scorso anno proprio a Hospitality “Young Heroes“.
📷 Ecco una selezione di foto della nostra prima giornata in fiera!
Per vedere tutte le foto –> https://www.facebook.com/media/set/?set=a.874487254480348&type=3
É arrivato il programma con ciò che andremo a svolgere durante la nostra quarta partecipazione consecutiva ad Hospitality Riva – Il Salone dell’Accoglienza 2024.
–> CLICCA QUI per il formato stampabile.
Un cronoprogramma tutto a trazione il nostro Comitato Giovani Albergatori Garda Veneto!
💪 La nostra presenza a Hospitality Riva oggi:
1 obiettivo: essere PEOPLE TO PEOPLE
👉 Chiedi alla nostra Segreteria i codici di ingresso gratuito (ogni codice è nominativo e vale per una giornata):📧 segreteria@federalberghigardaveneto.it
☎️ 0456270404
🌐 Per rimanere aggiornato sulla nostra partecipazione ad Hospitality Riva 2024, visita la pagina dedicata sul nostro sito istituzionale: https://federalberghigardaveneto.it/hospitality-il-salone-dell-accoglienza/
Chiedi alla nostra Segreteria i codici di ingresso gratuito (ogni codice è nominativo e vale per una giornata):
📧 segreteria@federalberghigardaveneto.it
☎️ 0456270404
Per rimanere aggiornato sulla nostra partecipazione ad Hospitality Riva 2023, visita la pagina dedicata sul nostro sito istituzionale: https://federalberghigardaveneto.it/hospitality-il-salone-dell-accoglienza/
Anche quest’anno saremo presenti ad Hospitality Riva – Il Salone dell’Accoglienza, una delle fiere più importanti per il settore, anche a livello internazionale, che avrà luogo dal 6 al 9 febbraio 2023 al polo fieristico di Riva del Garda.
Quattro le giornate di programmi e intensa attività associativa assolutamente da non perdere, organizzate dal nostro Comitato Giovani Albergatori!
Chiedi alla nostra Segreteria i codici di ingresso gratuito (ogni codice è nominativo e vale per una giornata):
📧 segreteria@federalberghigardaveneto.it
☎️ 0456270404
Passa a trovarci al nostro stand green (padiglione D, stand F10), realizzato con materiali sostenibili, e con l’utilizzo di energia 100% green certificata.
Per rimanere aggiornato sulla nostra partecipazione ad Hospitality Riva 2023, visita la pagina dedicata sul nostro sito istituzionale: https://federalberghigardaveneto.it/hospitality-il-salone-dell-accoglienza/
Anche quest’anno saremo presenti ad Hospitality Riva – Il Salone dell’Accoglienza, una delle fiere più importanti per il settore, anche a livello internazionale, che avrà luogo dal 6 al 9 febbraio 2023 al polo fieristico di Riva del Garda.
Quattro le giornate di programmi e intensa attività associativa assolutamente da non perdere, organizzate dal nostro Comitato Giovani Albergatori!
Chiedi alla nostra Segreteria i codici di ingresso gratuito (ogni codice è nominativo e vale per una giornata):
📧 segreteria@federalberghigardaveneto.it
☎️ 0456270404
Passa a trovarci al nostro stand green (padiglione D, stand F10), realizzato con materiali sostenibili, e con l’utilizzo di energia 100% green certificata.
Per rimanere aggiornato sulla nostra partecipazione ad Hospitality Riva 2023, visita la pagina dedicata sul nostro sito istituzionale: https://federalberghigardaveneto.it/hospitality-il-salone-dell-accoglienza/
ROMA – Il 14 dicembre 2021, presso l’Hotel Bernini di Roma si è riunito il consiglio direttivo nazionale dei giovani albergatori.
A rappresentare i giovani albergatori del lago di Garda veneto, erano presenti il presidente Francesco Zeitler, e alcuni membri del comitato.
«Si è trattato di una importante occasione di confronto tra le diverse realtà nazionali ma anche di crescita attraverso la conoscenza di molti giovani colleghi – ha affermato il presidente Zeitler – . Lo scambio di idee, di opinioni, di discussioni su problematiche spesso simili rappresenta una grande “scuola” e un importante supporto per lo sviluppo di nuovi progetti. Da non sottovalutare infine la sicurezza che deriva dal sentirsi parte di un sistema solido e ben organizzato»…
Il 14 dicembre 2021, presso l’Hotel Bernini di Roma si è riunito il consiglio direttivo nazionale dei giovani albergatori.
A rappresentare i giovani albergatori del lago di Garda veneto, erano presenti il presidente Francesco Zeitler, e alcuni membri del comitato.
“Si è trattato di una importante occasione di confronto tra le diverse realtà nazionali ma anche di crescita attraverso la conoscenza di molti giovani colleghi – ha affermato il presidente Zeitler. Lo scambio di idee, di opinioni, di discussioni su problematiche spesso simili rappresenta una grande “scuola” e un importante supporto per lo sviluppo di nuovi progetti. Da non sottovalutare infine la sicurezza che deriva dal sentirsi parte di un sistema solido e ben organizzato.”
Le novità che arrivano da Roma sono il Progetto Europa che, dopo due anni di pandemia, propone come meta Israele o il Portogallo, un esperienza aperta a tutti i giovani albergatori che si svolgerà nel mese di Novembre 2022.
Il 2022 ha in programma due meeting nazionali: quello invernale previsto per il mese di Marzo e quello estivo per il mese di Giugno.
Infine un grande passo avanti nel progetto scuola grazie al nuovo protocollo stipulato con il Ministero dell’Istruzione con il coinvolgimento degli ITS; quest’ultimo verrà presentato il 26 gennaio 2022 a Roma in un evento aperto non solo ai giovani albergatori ma a tutti coloro che avranno piacere a partecipare.
Tante novità quindi, per un 2022 ricco non solo di formazione e lavoro ma anche di momenti di festa e divertimento.