Bresciaoggi – Alberghi e ristoranti Ora il Consorzio brilla di luce propria
Di Silvia Avigo
SIRMIONE – I presidenti del Consorzio Albergatori e Ristoratori di Sirmione e di Federalberghi Garda Veneto, rispettivamente Marco Merlo e Ivan De Beni, hanno festeggiato il primo anno di vita di The Group, il gruppo di acquisto per l’energia che hanno voluto a sostegno dei propri associati.
Presente alla serata anche il sindaco di Sirmione Luisa Lavelli e l’assessore regionale al turismo Barbara Mazzali.
“L’unione fa la forza per un grande lavoro di squadra per supportare chi lavora sul territorio e per offrire al maggior numero possibile di persone e imprese la maggior tutela possibile in un mercato difficile e imprevedibile, consentendo di accedere più facilmente all’energia”, ha affermato Barbara Mazzali.
“Sono entusiasta dell’obiettivo raggiunto” afferma Marco Merlo, presidente del Consorzio Albergatori e Ristoratori di Sirmione. “La costituzione di The Group ci ha permesso di offrire sostegno e nuove possibilità non solo ai nostri associati, ma anche a realtà di diversa estrazione. Questo grazie alla collaborazione tra realtà di diversi territori”.
Una collaborazione capace di lavorare davvero come se il Lago di Garda fosse una unica destinazione.
The Group, accreditato ARERA, conta 200 aderenti e ha potenzialità di crescita ulteriori grazie alla rappresentanza di oltre 500 aziende associate.
“Queste è un’unione importante per il turismo del nostro territorio” – ha spiegato l’assessore regionale al turismo Barbara Mazzali – “e sono felice di poter contare su realtà così vicine al tessuto imprenditoriale. Ringrazio il Consorzio e Federalberghi per il grande lavoro fatto e per l’esempio di collaborazione che rappresentano”.
Durante l’incontro è intervenuto anche Giovanni Savoldi, responsabile vendite di A2A, che ha evidenziato gli importanti investimenti effettuati dall’azienda. Nel dettaglio: 3 miliardi di euro in infrastrutture per il potenziamento delle reti elettriche.
“Il grande lavoro svolto fino a questo momento”, ha infine spiegato il presidente di Federalberghi Garda Veneto Ivan De Beni, “è stato pensato per i nostri associati ma non solo. Abbiamo voluto offrire la stessa opportunità di tutela anche alle utenze domestiche. Crediamo che il lavoro di squadra sia la chiave di un sistema efficiente e benefico”.
Bresciaoggi, sabato 5 aprile 2025