DANNI CATASTROFALI e polizze assicurative – Da sapere
Il Decreto Interministeriale n.18 del 30/01/2025, ha definito le modalità attuative e operative degli schemi di assicurazione dei rischi catastrofali.
Pertanto ammenoché NON abbiate sottoscritto una polizza ad hoc in questo ultimo periodo, è difficile dire se la copertura di questi rischi sia già compresa nella vostra polizza aziendale generale e, secondo Decreto. ➡️vi invitiamo a verificare in modo preciso.
Infatti, tutte le imprese sono oggi obbligate per legge a stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni a beni a qualsiasi titolo impiegati per l’esercizio dell’attività di impresa come terreni e fabbricati, impianti e macchinari, e attrezzature industriali e commerciali direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali quali:
✅sismi
✅alluvioni
✅frane
✅inondazioni
✅esondazioni
Noi stiamo visitando personalmente diversi soci assieme al nostro partner RINALDI CONSULTING 1946 e ITAS MUTUA, che può andare in disaccoppiamento alla polizza aziendale generale, per permettervi di avere una copertura per i danni catastrofali dedicata e anche diversa dalla vostra compagnia.
➡️Itas può farlo nei suoi principi di mutua e ad un costo inferiore.
Per chi desidera un preventivo gratuito, in velocità e non vincolante, basta compilare il questionario in allegato e inviarlo a:
📧 federico.rinaldi@gruppoitas.it oppure anita.gazzieri@gruppoitas.it
☎️ 348.3118013 / 045.9273162