
L’iniziativa che collega direttamente i giovani
alle aziende che operano nel settore del turismo.
Pensiamo sia fondamentale puntare sui giovani e fare rete con gli Istituti scolastici alberghieri presenti sul territorio e su percorsi di formazione e qualificazione mirati e puntuali e più in generale assumersi un impegno che punti non solo alla qualità del personale impiegato, ma anche alla sua fidelizzazione, in modo che le risorse formate restino nel settore. “Sii Ricettivo” esprime l’impegno formale della categoria nella valorizzazione dei giovani che vogliano lavorare nel settore turistico-ricettivo e lo fa attraverso la reale disponibilità delle strutture aderenti a offrire stage formativi. Co-protagonisti assieme a noi sono gli istituti alberghieri del territorio:
- I.P.S.A.R. Luigi Carnacina di Bardolino
- IIS Marie Curie di Garda e Bussolengo
- ITS Academy Turismo Veneto
- Scuole Sacra Famiglia di Castelletto di Brenzone
“Sii Ricettivo” vuole essere un’opportunità di formazione concreta, che accompagni i giovani nel loro inserimento lavorativo nel settore Ho.Re.Ca. Il progetto ha preso il via nel febbraio 2022, con una Lettera d’intenti nella quale il nostro Presidente Ivan De Beni ha chiesto ai Soci di impegnarsi nella formazione dei giovani in azienda. La lettera è stata inviata assieme a un modulo che consentisse loro di esprimere la propria volontà a far parte del progetto. Le adesioni raccolte sono state veicolate dalla nostra Segreteria agli Istituti scolastici coinvolti, che hanno avuto cura di creare così un elenco di aziende alle quali i ragazzi potessero rivolgersi direttamente per effettuare lo stage. La scuola rimane a disposizione come trait d’union tra le strutture aderenti al progetto e gli studenti.
Gli stage sono rivolti alle classi:
- terze (120 ore)
- quarte (160 ore)
- quinte (8 settimane)
I percorsi di stage si svolgono indicativamente a partire da aprile fino a giugno compreso, con l’ottica di formare la risorsa per farle proseguire il rapporto di lavoro possibilmente anche dopo la conclusione dell’esperienza. Ugualmente, per ogni tipo di posizione aperta e richiesta dai nostri Soci, è sempre attiva e aggiornata la nostra bacheca “Trova Lavoro“, consultabile al seguente link: https://federalberghigardaveneto.it/lavoro/
Nel nostro rapporto con gli istituti scolastici, un ruolo determinante è quello svolto dal nostro Comitato Giovani Albergatori che è sempre attivo nella sua azione di testimonianza nelle scuole e nella trasmissione ai ragazzi della passione per questo settore. La loro attività di promozione nelle scuole è coadiuvata da una serie di interviste ad addetti nel settore ricettivo che potete trovare in calce a questa pagina.
PCTO con l’Istituto Carnacina di Bardolino
Con l’apertura della stagione turistica ripartono anche le opportunità di stage in collaborazione con l’I.P.S.A.R. Carnacina di Bardolino.
PCTO – “percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento” (Corsi Diploma)
➡️ Classi 3^ – dal 22.04 al 10.05.2025
➡️ Classi 4^ – dal 12.05 al 07.06.2025
Come funziona il Protocollo d’intesa con il Carnacina?
1. L’istituto pubblica una circolare rivolta agli studenti di ciascuna classe, con l’avviso di nuovo stage curriculare;
2. Gli studenti dovranno indicare in via prioritaria un’azienda associata Federalberghi Garda Veneto, tra le trenta in elenco che aderiscono oggi al Protocollo.
➡️ NOTA BENE:
Per le aziende associate interessate ad entrare in elenco, mandare una mail ad alberghiero@carnacina.edu.it e in copia segreteria@federalberghigardaveneto.it,con formale richiesta e oggetto: “Richiesta stage: ASSOCIATA FEDERALBERGHI” + compilare e inviare il foglio in Excel, in ogni campo.
👉 Per scaricare il foglio Excel, CLICCA QUI.
TERMINE PRESENTAZIONE RICHIESTA DI ADESIONE: VENERDI’ 28 FEBBRAIO 2025
3. Il referente PCTO vi contatterà per completare la procedura, così come le aziende già in elenco.
Alla base del Protocollo vi è una “Lettera di Intenti” in cui il presidente De Beni chiede alla categoria una maggiore fidelizzazione – e quindi credibilità – nella formazione delle giovani leve.
SII RICETTIVO: non solo stage!
Per la nostra Associazione è percorso di coinvolgimento e valorizzazione dei giovani per una crescita professionale, ma anche – e soprattutto – personale.
A seguito dell’ottimo successo degli anni scorsi, viene portato avanti insieme agli istituti scolastici del territorio (a breve una nuova collaborazione con l’istituto Marie Curie di Garda e Bussolengo), per dare atto e risposta alla necessità di fare rete anche con le Istituzioni, a favore di tutto il comparto del territorio gardesano.
💪 Ma c’è di più:
- testimonianze in aula del nostro Comitato Giovani Albergatori per accrescere la passione verso l’ospitalità;
- video interviste che raccontano in modo orizzontale il mondo del lavoro nel turismo.
Stage ITS Academy Turismo Veneto 2025 – 2° anno
come consuetudine, anche quest’anno partono gli gli stage formativi dei corsisti del 2° anno del master post-diploma di ITS Academy Turismo Veneto in:
✍️ Hospitality Marketing&Communication – Jesolo (VE) e Bardolino (VR)
👩💻 Tourism Innovation Digital 4.0 – Jesolo (VE)
💆♀️ SPA&Wellness Hospitality Marketing – Abano (PD)
🍷Food&Wine Tourism Marketing&Communication – Villorba (TV)
📆 Il periodo dello stage sarà, indicativamente, dal 10/03/2025 al 25/05/2025, per un totale di 400 ore (circa 10 settimane di attività).
☝️DA SAPERE
✅ Gli stage sono regolati da convenzione + patto formativo ed è attiva un’assicurazione per gli alunni, che sono maggiorenni.
✅ Gli ambiti professionali individuati per lo stage sono elencati all’interno del modulo, a seconda del corso selezionato.
✅ NON è prevista remunerazione, ma è gradita la concessione di eventuali benefit (vitto/alloggio/rimborsi) che, nell’eventualità, vi chiediamo di comunicare a ITS.
✅ Gli stage sono svolti in regime di finanziamento da Fondo Sociale Europeo e sono quindi soggetti alle regole e ai controlli effettuati da Regione Veneto relativamente al rispetto degli orari e all’effettiva presenza dello stagista in azienda.
✅ Le assegnazioni degli stage vengono fatte dalla Fondazione ITS, sulla base delle attitudini dei corsisti e della rispondenza ai requisiti richiesti dalle aziende.
⚙️ COSA FARE
Per inviare la propria disponibilità, l’azienda dovrà compilare la manifestazione di interesse aziende entro il 28/02/2025.
👇 CLICCA SUL PULSANTE QUI SOTTO PER COMPILARLA 👇
Guarda il video del nostro Presidente Ivan De Beni

Guarda il video promozionale del progetto

















Dicono di Noi



