Nuove tutele per gli associati con una polizza dedicata di ITAS Mutua: la realtà è la prima a farlo in tutto il sistema nazionale.
In un contesto di mutamento economico, sociale e ambientale che pone diverse sfide inaspettate e interrogativi sul futuro, anche per il settore dell’hospitality, cresce l’attenzione per gli eventi atmosferici violenti anche sul Garda Veneto, che ormai non possono più essere considerati “eccezionali”, con crescenti difficoltà per lo Stato nel sostenere un efficiente sistema di indennizzi.
Come annunciato da Federalberghi Garda Veneto, è dunque sempre più urgente soffermarsi sulle soluzioni che possano tutelare concretamente le aziende in generale, grazie ad un nuovo e customizzato prodotto assicurativo.
“I nostri imprenditori non possono attendere di sapere se ci sarà un’eventuale proroga del Governo – afferma il direttore Mattia Boschelli. – Assieme ad ITAS Mutua abbiamo scritto a quattro mani una prima risposta utile. Quanto meno, muovendoci per primi in tutto il sistema Federalberghi, offriamo al socio un riferimento tangibile per le eventuali e future comparazioni con le altre polizze sul mercato”.
Un’opportunità che potrà essere illustrata più nel dettaglio attraverso incontri B2B direttamente in azienda, o presso la sede di Garda per il tramite della Rinaldi Consulting 1946, partner dell’Associazione per il mondo assicurativo.
«Siamo orgogliosi di essere parte di questa iniziativa – è il commento di Federico Rinaldi, proprietario della Rinaldi Consulting 1946 – oggi fondamentale per garantire una protezione adeguata agli albergatori del Lago di Garda Veneto e del suo entroterra. La nostra collaborazione con Federalberghi Garda Veneto e ITAS Mutua è un passo importante in questa direzione. Con l’implementazione del pacchetto Turismo+ abbiamo creato un supporto completo contro tutti i rischi catastrofali e anche per le strutture fragili, come capannoni, casette per il ricovero attrezzi, posti auto e arredamento all’esterno”.