Mercati settimanali della Riviera degli Olivi

Con la prima dell’Opera in Arena del 13 giugno 2025, riprende anche quest’anno Opera Bus Service, il servizio di trasporto serale che proponiamo in collaborazione con ATV Bus Verona per riportare gli ospiti dall’Arena al lago di Garda al termine di ogni spettacolo dell’anfiteatro veronese.
Il servizio sarà operativo dal 13 giugno al 6 settembre 2025, in occasione di tutte le serate dell’Arena Opera Festival, e rappresenta un’importante opportunità per i turisti in soggiorno sul Benaco che desiderano assistere agli spettacoli in Arena senza preoccuparsi del rientro.
Con questa iniziativa ribadiamo il nostro impegno a favore della mobilità sostenibile, della sicurezza stradale e della valorizzazione della cultura: un servizio utile, comodo e sempre più apprezzato da chi soggiorna sulle rive veronesi del Garda.
Il progetto è realizzato in collaborazione con ATV – Azienda Trasporti Verona, che gestisce il servizio, mentre il nostro apporto ne permette l’estensione fino a Malcesine.
🚌 L’autobus parte da Piazza Brà 30 minuti dopo la conclusione degli spettacoli e raggiunge le seguenti località gardesane:
Castelnuovo del Garda, Peschiera, Lazise, Bardolino, Garda, Torri del Benaco, Brenzone e Malcesine.
🎫 Prenotazione obbligatoria.
Il biglietto ha un costo di €12,00 e può essere acquistato:
online su www.atv.verona.it,
presso le biglietterie ATV di Verona e Garda,
oppure presso gli uffici turistici del territorio.
🚍 Per raggiungere Verona prima dello spettacolo, si possono utilizzare le linee diurne regolari:
Linee 163 e 185 da Garda, Bardolino, Cisano, Lazise a Verona
Linea 164 da Garda a Verona via Peschiera e Castelnuovo
📲 Per info e prenotazioni:
Tel. 045 8057922 / 045 7255833
👉 Tutte le info sul servizio Opera Bus al link: https://www.atv.verona.it/servizi-turistici/arena-di-verona-lago-di-garda
📄É possibile scaricare qui la brochure aggiornata del servizio –> https://federalberghigardaveneto.it/wp-content/uploads/2025/06/Brochure-ATV-OperaBusService2025.pdf
➡️ A questo link il calendario del festival lirico: https://www.arena.it/calendario/
Ai quali aggiungiamo:
Verona – Ufficio Turistico, Via Leoncino 61 (Palazzo Barbieri), Piazza Bra’, tel +39 045 8068680
Torbole – Ufficio Turistico, Lungolago Conca d’Oro 25, tel +39 0464 505177
Riva del Garda – Ufficio Turistico, Largo Medaglie d’Oro 5, tel +39 0464 554444
Con l’arrivo della bella stagione e l’aumento dei flussi turistici, riteniamo fondamentale promuovere le buone pratiche per una balneazione sicura sul Lago di Garda.
Abbiamo quindi realizzato una Guida Utile alla Balneazione sul Lago di Garda, disponibile multilingue (Italiano, Inglese, Tedesco) che riassume in modo semplice e chiaro i comportamenti da adottare in spiaggia e in acqua, con un’attenzione particolare alla sicurezza personale e al rispetto dell’ambiente lacustre.
Se lo desiderate, è possibile:
✅esporre la guida nelle aree comuni delle strutture;
✅condividerla con i vostri ospiti prima dell’arrivo o durante il soggiorno;
✅promuoverla sui vostri canali web e social.
Abbiamo deciso di includere anche la lingua cingalese vista la crescente presenza della comunità proveniente dallo Sri Lanka sul nostro territorio, in particolare come dipendenti e collaboratori nel settore turistico e alberghiero. Un segno di inclusione e attenzione per chi contribuisce quotidianamente alla qualità dell’ospitalità sul Lago di Garda.
CLICCA SULL’IMMAGINE PER SCARICARE LA GUIDA IN ITALIANO, INLGESE, TEDESCO E CINGALESE
📞 I numeri di Emergenza anche sul nostro territorio sono:
⛴️Ricordiamo che il Lago di Garda può contare su un presidio della Guardia Costiera: il Nucleo Guardia Costiera Lago di Garda, che dipende dalla Direzione Marittima di Venezia.
CONTATTI GUARDIA COSTIERA
➡️Centralino Sala Operativa: 036521300 – 0365293147
➡️Cellulare Sala Operativa: 3666557399
📧E-mail: gclagodigarda@mit.gov.it
In questi giorni è stata rinnovata la collaborazione con l’Ospedale Pederzoli di Peschiera del Garda. Si parte con una informativa dettagliata agli oltre 430 nostri Soci che illustra quello che l’ospedale può fare oggi anche per i turisti in visita bisognosi di cure sanitarie ovvero:
– la possibilità di vedere in real time dal proprio smartphone l’affluenza al Pronto Soccorso di Peschiera del Garda, attraverso un Qrcode che esprime il numero di persone in attesa e i codici di priorità. Uno strumento prezioso per gestire con maggiore consapevolezza le necessità mediche.
– inoltre il servizio di emodialisi (su prenotazione) e altre prestazioni ambulatoriali di altissimo livello, che possono essere integrate nel percorso di cura quotidiano o settimanale degli ospiti. L’obiettivo è la continuità assistenziale anche durante le vacanze, in serenità.
L’Ospedale Pederzoli fondato nel 1947, oggi è guidato dal Dr. Domenico Mantoan — Amministratore delegato dell’Ospedale Pederzoli e già Direttore Generale dell’Area Sanità e Sociale della Regione Veneto e Direttore Generale di AGENAS — vanta un organico di oltre 1.400 professionisti medici e sanitari davvero multilingua, 27 unità operative, 327 posti letto e più di 1 milione di prestazioni ambulatoriali erogate ogni anno e molte convenzioni attive con fondi assicurativi esteri.
CLICCA SULL’IMMAGINE PER APRIRE IL PDF
Un semplice avviso: la Pro Loco di San Zeno di Montagna ha modificato gli orari dello IAT per il mese in corso, che saranno i seguenti:
Mon 9:00 AM – 12:00 PM
Tue Closed
Wed 9:00 AM – 12:00 PM
Thu 9:00 AM – 12:00 PM / 3:00 PM – 6:00 PM
Fri 9:00 AM – 12:00 PM / 3:00 PM – 6:00 PM
Sat 9:00 AM – 12:00 PM / 3:00 PM – 6:00 PM
Sun 9:00 AM – 12:00 PM
L’orario pieno, che riportiamo qui in calce, sarà attivo a partire dal mese di luglio 2025:
From June 1st to October 31st
Mon 9:00 – 14:00
Tue closed
Wed 9:00 – 15:00
Thu and Fri 9:00 – 12:00 / 16:00 – 19:00
Sat 9:00 – 12:00 / 15:00 – 18:00
Sun 9:00 – 12:00
–> CLICCA SULL’IMMAGINE PER APRIRE IL PDF
Solo per il settore Turismo è stata pervista una nuova opportunità per richiedere l’ingresso di personale per lavoro stagionale proveniente da Paesi extra UE.
Le domande dovranno essere caricate sul portale del ministero:
👉dal 1° luglio 2025 e fino al 31 luglio 2025
👉CLICK DAY il 1° ottobre 2025 dalle ore 9.00
👉le domande presentate da un’associazione di categoria hanno la preferenza e la priorità su tutte le altre e lo garantiamo tramite la nostra società Ugav servizi srl.
Il costo per ogni pratica è di 200euro+iva
Per maggiori informazioni chiamate il nostro Centro Servizi:
dal lunedì al venerdì orario continuato dalle 8:00 alle 16:30
📞Telefono: 045.6270505
📧 Mail: martina@ugav.it – margherita@ugav.it – servizi@ugav.it
Ecco gli orari aggiornati all’anno corrente degli IAT della Riviera degli Olivi e suo immediato entroterra.
Tutti i dati relativi a contatti, recapiti e orari di apertura degli Uffici di Informazione Turistica del nostro territorio sono consultabili in un unico pdf, con la possibilità di stampare il file ed esporlo nella propria struttura alberghiera.
É possibile che nel corso della stagione possano avvenire cambi di orario, nel qual caso provvederemo ad aggiornare il file, previo avviso degli IAT interessati del cambiamento.
–> CLICCA SULL’IMMAGINE PER APRIRE IL PDF
Navigazione Laghi ha pubblicato nei giorni scorsi i nuovi orari estivi per quanto concerne il servizio di navigazione del Lago di Garda.
I nuovi orari, in particolare per la tratta di battelli della linea Desenzano-Peschiera-Riva e dei traghetti della linea Maderno-Torri e viceversa, sono già in vigore da sabato 17 maggio e fino a domenica 5 ottobre 2025.
L’impianto orario riproporrà i servizi di trasporto autoveicoli tra la sponda bresciana e quella veneta (Maderno-Torri del Benaco e viceversa), i collegamenti longitudinali giornalieri fra Desenzano del Garda e Riva del Garda e numerosi collegamenti circolari tra tutte le principali località turistiche del Lago di Garda.
Inoltre, a partire dal mese di giugno, verrà istituita una nuova direttrice che dal centro della sponda bresciana andrà verso l’Alto Lago, per incentivare il trasporto di passeggeri con bicicletta che consenta di evitare il transito sulla strada litoranea.
➡️Trovate gli orari in allegato a questa mail e al link: https://federalberghigardaveneto.it/wp-content/uploads/2025/05/Navigarda-Orari-Estivi-2025.pdf
Per info, NAVIGAZIONE LAGO DI GARDA
Direzione di esercizio
Piazza Matteotti
25015 – DESENZANO DEL GARDA (BS)
Tel. 800 – 55 18 501 oppure 030/9149511
Nella ricorrenza del nostro 50°anniversario di fondazione e nella coincidenza dell’anno Giubilare, abbiamo pensato di organizzare un giornata di ringraziamento della categoria e unione.
Domenica 18 maggio 2025 siete quindi tutti inviati a “Il Cammino dell’Ospitalità gardesana”.
📅 Programma della giornata:
🚌 Dalle ore 14:30 sarà possibile usufruire di un servizio navetta per il ritorno a Caprino, a cura della Caritas Vicariale Lago Veronese.
📹 L’evento sarà seguito dall’emittente Telepace, con celebrazione eucaristica trasmessa in diretta (canale 76).
👇 TUTTE LE INFO IN LOCANDINA – Clicca sull’immagine per scaricarla in pdf!
👉 Per motivi organizzativi, vi chiediamo di confermare la vostra presenza contattando la nostra Segreteria:
📧 segreteria@federalberghigardaveneto.it
📞 0456270404
A “Perché no?”, la lista completa di ciò che i nostri Soci possono offrire già da subito e gratuitamente ai propri collaboratori e dipendenti, sono stati aggiornate le opportunità offerte dall’Ente Bilaterale del Turismo del Veronese, che trovate a pagina 1.
Potete trovate la brochure completa e ogni informazione relativa alla nostra pagina del sito dedicata: https://federalberghigardaveneto.it/perche-no/
Come ogni anno ricordiamo che entro il prossimo 30 giugno 2025 dovrete inviare al Ministero dell’Economia e delle Finanze, la dichiarazione telematica sull’imposta di soggiorno relativa all’anno di imposta 2024.
Sarà possibile procedere, attraverso l’apposito servizio presente nell’area riservata del sito web dell’Agenzia delle Entrate, alla predisposizione e all’invio telematico della dichiarazione.
Una volta che l’utente ha effettuato l’accesso, trova il servizio all’interno della scheda “Servizi”, nella categoria “dichiarazioni”.
Resta valida la possibilità di procedere alla trasmissione delle dichiarazioni attraverso i canali telematici (entratel/fisconline) che l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibili su richiesta del Dipartimento delle Finanze del MEF.
Il modello dichiarativo e le istruzioni di compilazione, pubblicate nella sezione “Fiscalità regionale e locale – Dichiarazione telematica imposta di soggiorno”, sono rimaste invariate rispetto allo scorso anno.
NOTA BENE:
Per l’omessa o infedele presentazione della dichiarazione da parte del responsabile si applica la sanzione amministrativa pecuniaria del pagamento di una somma dal 100 al 200 per cento dell’importo dovuto.
SI RICORDA CHE:
–> solamente nel 2022 il Ministero aveva esentato dalla comunicazione annuale i soggetti che avevano già presentato per gli anni di imposta 2020 e 2021 una dichiarazione/comunicazione al comune seguendo le indicazioni prescritte dal comune stesso.
Dal 2023 la comunicazione annuale al Mef, tramite l’Agenzia delle entrate, sarebbe dovuta diventare l’unica comunicazione obbligatoria.
Purtroppo però i Comuni continuano a pretendere dagli alberghi l’invio delle comunicazioni periodiche previste dai loro regolamenti.
Quindi al momento è necessario rispettare sia la legge nazionale sia i regolamenti comunali.