L’Arena – Intesa e Federalberghi insieme per lo sviluppo
Con il programma Motore Italia durata dei prestiti fino a 15 anni. De Beni “Sarà un sostegno utile per aumentare la competitività”.
Con il programma Motore Italia durata dei prestiti fino a 15 anni. De Beni “Sarà un sostegno utile per aumentare la competitività”.
Intesa Sanpaolo e Federalberghi Garda Veneto hanno sottoscritto un accordo a sostegno del settore turistico alberghiero del Lago di Garda. In continuità con l’accordo di collaborazione sottoscritto nel 2019, intendono mettere a disposizione degli associati una serie di strumenti, non solo finanziari, che possano favorire la ripresa e il rilancio del settore, valorizzando il potenziale del territorio…
Garda, 7 settembre 2021 – Intesa Sanpaolo e Federalberghi Garda Veneto hanno sottoscritto un accordo a sostegno del settore turistico alberghiero del Lago di Garda. In continuità con l’accordo di collaborazione sottoscritto nel 2019, intendono mettere a disposizione degli associati una serie di strumenti, non solo finanziari, che possano favorire la ripresa e il rilancio del settore, valorizzando il potenziale del territorio.
Grazie al programma Motore Italia di Intesa Sanpaolo, che prevede un prevede un plafond nazionale di 50 miliardi di euro, di cui 10 miliardi di nuovo credito per le imprese trivenete, la banca offre alle imprese associate, la possibilità di estendere la durata dei finanziamenti a medio – lungo termine in essere fino a 15 anni, con copertura del Fondo di Garanzia per le PMI all’80%.
Inoltre, sono previste soluzioni per la gestione del circolante, attraverso linee di credito aggiuntive rispetto a quelle preesistenti, della durata di 18 mesi meno 1 giorno, di cui 6 di pre-ammortamento, con condizioni dedicate.
Per la liquidità e per gli investimenti, Intesa Sanpaolo offre finanziamenti a medio-lungo termine che dal 1° luglio 2021 potranno avere una durata fino a 96 mesi e un preammortamento che potrà arrivare sino a 36 mesi assisiti dalla garanzia del Fondo all’80%, gratuita fino al 31 dicembre 2021, a valere sul nuovo Temporary Framework o dalla Garanzia Italia di SACE.
Per le imprese che vogliono ampliare e migliorare le loro strutture ricettive o realizzare nuovi progetti, la banca ha previsto finanziamenti dedicati con durata fino a 20 anni con la garanzia gratuita del Fondo di Garanzia nell’ambito del regime de minimis, ovvero la possibilità di ricorrere, fino al 31 dicembre 2021, alla garanzia gratuita del Fondo di Garanzia (80% per durate sino a 8 anni e fino a 36 mesi di preammortamento) o alla Garanzia Italia di SACE.
Intesa Sanpaolo mette a disposizione delle Imprese associate a Federalberghi Garda Veneto il suo Desk Turismo, che presidia da anni in modo specialistico il settore con un team di risorse dedicate al Turismo in grado di assistere le imprese, rispondendo alle loro esigenze finanziarie e gestionali.
Nell’ambito dei sistemi evoluti di pagamento e incasso, Intesa Sanpaolo offre le sue soluzioni evolute in chiave di multicanalità, con attività di supporto specialistico.
Per le imprese associate che intendono effettuare investimenti senza impegnare capitale e migliorando la propria situazione finanziaria, ci sono i servizi di Intesa Sanpaolo Rent Foryou è la nuova società del Gruppo Intesa Sanpaolo che, con oltre 2.000 fornitori convenzionati, offre il servizio di noleggio dei più svariati beni strumentali, partendo dall’hardware e arrivando agli arredi.
Per i dipendenti delle imprese del settore, è disponibile Welfare Hub, una piattaforma digitale e multicanale in grado di offrire un ampio assortimento di prodotti e servizi per i dipendenti delle imprese attraverso un innovativo sistema di gestione contabile e amministrativa dei piani di welfare. Inoltre, in collaborazione con Intesa Sanpaolo Formazione, gli imprenditori e i loro collaboratori disporranno di iniziative formative digitali utili per ottenere strumenti capaci di agire sul capitale umano, finanziario e organizzativo dell’impresa.
Intesa Sanpaolo e Federalberghi Garda Veneto collaborano per la crescita della competitività attraverso la Responsabilità sociale d’impresa grazie a specifiche iniziative di Impact Banking. La prima è mamma@work, un prestito a condizioni fortemente agevolate che consente alle giovani madri lavoratrici di avere un sostegno economico per conciliare vita familiare e professionale nei primi anni di vita dei figli. La seconda è il prestito XME Studio Station, famiglie di affrontare le spese relative all’acquisto di hardware, software e canone di un abbonamento ad Internet per la didattica a distanza, con una rata di circa un euro al giorno. Infine Per Merito, prestito d’onore per gli studenti universitari e per gli studenti delle scuole superiori.
“Il consolidamento della partnership, iniziata due anni fa, tra Federalberghi Garda Veneto e Intesa Sanpaolo – precisa il Presidente di Federalberghi Garda Veneto Ivan De Beni – rappresenta un utile sostegno per gli operatori del comparto turistico-ricettivo del Lago di Garda Veneto. L’ampia gamma di servizi offerti ai nostri associati sarà importante per soddisfare le specifiche esigenze legate al nostro settore e i finanziamenti agevolati potranno incrementare i progetti di valorizzazione strutturale o favorire lo sviluppo tecnologico e digitale. Tutto ciò allo scopo di incrementare la competitività rispetto ad altre destinazioni. In un periodo per nulla facile per la nostra categoria è fondamentale mantenere alto il livello di ospitalità e di efficienza ma questo richiede spesso degli sforzi e un piano di investimenti.”
“Per Intesa Sanpaolo la qualità e lo sviluppo dell’offerta turistica sono tra i principali fattori di rilancio dell’economia del Paese – dichiara Roberto Gabrielli, direttore Regionale Veneto Ovest e Trentino Alto Adige Intesa Sanpaolo – Nel corso del 2020, nel pieno dell’emergenza sanitaria, Intesa Sanpaolo e Federalberghi hanno rafforzato la loro collaborazione con un accordo nazionale finalizzato a misure di sostegno straordinarie per il settore, fortemente provato dalla crisi pandemica. L’accordo di oggi ha lo scopo di valorizzare il potenziale del territorio del Lago di Garda, aiutando le imprese a ripartire con un’offerta ancora più competitiva e di qualità, orientata all’evoluzione in chiave digitale e sostenibile, grazie a strumenti pensati su misura per le loro esigenze specifiche”.
Federalberghi Garda Veneto è l’Associazione degli albergatori che dal 1975 opera nell’ambito turistico territoriale della sponda veneta del Lago di Garda veronese e suo entroterra. Riconosciuta da Federalberghi nazionale, costituisce una delle Associazioni più importanti del sistema, per dimensioni e comparto turistico rappresentato ed è quotidianamente impegnata a garantire l’attività istituzionale di rappresentanza e di tutela delle 390 strutture ricettive associate nei confronti delle amministrazioni locali e di tutti gli stakeholder del territorio. Inoltre, si occupa di salvaguardare gli interessi delle aziende associate, assisterle nelle loro esigenze operative, nonché di sviluppare nuove opportunità e servizi di qualità. Si adopera, infine, nell’affermare la centralità dell’ospitalità alberghiera nell’economia gardesana e, quale punto di riferimento del territorio, sostiene ogni iniziativa rivolta a favorire la qualificazione dell’offerta turistica e della destinazione.
Sito internet: federalberghigardaveneto.it| News: https://federalberghigardaveneto.it/press/news/ | Facebook:https://www.facebook.com/federalberghigardaveneto | LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/71799755/admin| Instagram: @federalberghigardaveneto
Intesa Sanpaolo è la principale Banca in Italia e una delle più solide e profittevoli banche europee. Offre servizi bancari commerciali, di corporate investment banking, gestione del risparmio, asset management e assicurativi. Il Gruppo Intesa Sanpaolo conta circa 13,5 milioni di clienti in Italia, serviti attraverso i suoi canali digitali e tradizionali, e 7,2 milioni di clienti all’estero, dove è presente con banche controllate operanti nel commercial banking in 12 Paesi in Europa centro-orientale, Medio Oriente e Nord Africa e con una rete internazionale specializzata nel supporto alla clientela corporate in 25 Paesi. Intesa Sanpaolo è riconosciuta come una delle banche più sostenibili al mondo. Per il Gruppo creare valore significa essere motore di crescita per la società e l’economia. In campo ambientale, ha creato un fondo di 6 miliardi di euro destinato all’economia circolare. Promuove progetti rilevanti di inclusione economica e riduzione della povertà, tra cui un fondo di impatto per 1,5 miliardi di euro di finanziamenti a categorie di soggetti con difficoltà di accesso al credito. Intesa Sanpaolo è fortemente impegnata in attività culturali proprie e in collaborazione con altri soggetti in Italia e all’estero, incluse esposizioni permanenti e temporanee del suo vasto patrimonio artistico presso le Gallerie d’Italia, i musei del Gruppo a Milano, Napoli, Vicenza e prossimamente Torino.
Sito internet: group.intesasanpaolo.com | News: https://group.intesasanpaolo.com/it/sala-stampa/news | Twitter: @intesasanpaolo | Facebook: @intesasanpaolo | LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/intesa-sanpaolo | Instagram: @intesasanpaolo
Gli operatori attendono di sapere come finirà la stagione prima di tirare le somme però non nascondono la loro soddisfazione. De Beni: «Non ci sono stati contagi Covid»
È un coro unanime. O quasi. Un agosto così non l’aveva mai visto nessuno sul lago di Garda. Di certo alla pari, se non meglio del 2019, anno record per il turismo gardesano. Ma si sa un mese non fa una stagione e alla fine tutti, o quasi, gli imprenditori alberghieri, ancora scottati dalla pandemia da Covid 19, tendono ad essere molto cauti sulle proiezioni future e a tendere a vedere il bicchiere mezzo… vuoto…
Ecco gli eventi e gli appuntamenti in programma nei comuni del Garda Veneto per il mese di settembre!
Mercoledì 01/09/2021
Giovedì 02/09/2021
Venerdì 03/09/2021
Sabato 04/09/2021
Domenica 05/09/2021
Lunedì 06/09/2021
Martedì 07/09/2021
Mercoledì 08/09/2021
Venerdì 10/09/2021
Sabato 11/09/2021
Domenica 12/09/2021
Lunedì 13/09/2021
Martedì 14/09/2021
Mercoledì 15/09/2021
Venerdì 17/09/2021
Sabato 18/09/2021
Domenica 19/09/2021
Lunedì 20/09/2021
Martedì 21/09/2021
Venerdì 24/09/2021
Sabato 25/09/2021
Domenica 26/09/2021
Lunedì 27/09/2021
Martedì 28/09/2021
Mercoledì 29/09/2021
“Non ci sono dubbi sul fatto che il mese di agosto sia andato molto bene dal punto di vista delle prenotazioni, che si sono attestate ai livelli del 2018 e 2019, quindi al periodo pre-Covid. Ma dobbiamo ricordare che anche lo scorso anno il mese di Agosto aveva registrato numeri molto positivi. Noi operatori turistici siamo molto soddisfatti, soprattutto ci conforta il fatto che non si siano verificati casi di contagio tra i nostri ospiti, ma ci tengo a sottolineare che non è agosto a determinare la positività di una stagione turistica.
L’osservatorio di Federalberghi, che da oltre trent’anni monitora l’andamento del mercato turistico italiano ha registrato a livello nazionale, da gennaio a luglio 2021 un calo delle presenze del 50,7% rispetto al corrispondente periodo del 2019 (-28,4% per gli italiani e -71,0% per gli stranieri).
Per quanto riguarda il mese di settembre, l’andamento delle prenotazioni è soddisfacente relativamente alle prime due settimane, ma rimane molto incerto per la seconda metà del mese. Per ottobre, al momento si segnalano pochissime prenotazioni ma contiamo sulla tendenza alla prenotazione last minute che identifica sempre di più le abitudini dei nostri ospiti.
Per quanto riguarda la correlazione tra prenotazioni e eventi, direi che sicuramente questi ultimi influiscono positivamente e possono rappresentare uno stimolo in più a prenotare sul nostro territorio, soprattutto se si tratta di eventi storici come La Festa dell’Uva di Bardolino, ma direi anche che in questo periodo le persone hanno soprattutto la necessità di evadere, di rilassarsi di entrare in contatto con la natura dopo molti mesi di ristrettezze e quindi fortunatamente la carenza di eventi nel mese di agosto non ha fermato o rallentato gli arrivi.”
Il servizio risponde a una richiesta di Federalberghi e per il sindaco è fondamentale data l’alta richiesta di chi deve rientrare in patria
Continua a pieno regime, con tanto di gente in coda anche a fine agosto, l’esecuzione dei tamponi antigenici nel comune di Torri del Benaco. Ieri mattina fin dalle 9 e fino alla chiusura alle 15, nella ex-scuola elementare di Torri c’era una fila di gente che arrivava fino quasi al cinema, ovvero quasi un centinaio di metri più a sud rispetto all’ingresso dell’edificio di viale Fratelli Lavanda..
Tutti in coda sotto il sole, anche se la temperatura non è più quella di metà agosto e quindi erano sufficienti un paio di occhiali da sole e un cappellino per stare bene. Nonostante fossero tutti lì per fare il test anti-Covid, quasi nessuno, all’esterno, indossava la mascherina.
I più la avevano attaccata al braccio, come si usa fare oggi, e agli altri spuntava dalle tasche o dalle borse visto che poi, per entrare, la avrebbero dovuta indossare. Il paradosso è che, a pochi metri dall’ex-scuola elementare dove le persone erano incolonnate per sapere se avrebbero potuto fare ritorno a casa senza essere fiondati in quarantena, altri cittadini, quasi tutti italiani, erano seduti ai tavolini dei bar a fare colazione o a bere un aperitivo. Come nulla fosse, e come se il Covid fosse già solo un lontano ricordo. Anche dopo avere consumato bevande e cibo, sui volti le mascherine non accennavano a comparire. È ormai questa la regola del nuovo «galateo» imposto dalla pandemia: le interpretazioni elastiche e soggettive la fanno da padrone, anche se i numeri del virus non sono certo confortanti ma in costante ascesa…
È stata stipulata la prima convenzione tra Federalberghi Garda Veneto e Athesis, gruppo editoriale della testata giornalistica locale L’Arena.
Da oggi, i nostri associati potranno sottoscrivere un abbonamento annuale per il quotidiano L’Arena, in forma cartacea e/o in formato digitale, ad un prezzo agevolato!
Per maggiori informazioni e per ottenere il codice sconto ti invitiamo a contattare la Segreteria Soci.
Il Gruppo di acquisto per la fornitura di energia elettrica e gas di Federalberghi Garda Veneto, nato nel 2013 e oramai consolidato, ha promosso una gara d’asta per gli approvigionamenti degli associati nel periodo 1 ottobre 2021-30 settembre 2022, in collaborazione e sotto la consulenza e assistenza dello storico partner Energy Working. Alla gara hanno partecipato 29 aziende dell’energia elettrica e 25 per il gas…
Il nuovo servizio è dedicato a chi soggiorna in paese e zone limitrofe
Al via a Torri il centro tamponi rapidi Covid dedicato ai turisti stranieri. Il servizio è operativo da oggi. Sarà aperto il martedì, il giovedì e il sabato dalle 9 alle 15 alle ex scuole elementari di viale Fratelli Lavanda, dove già vengono effettuate le vaccinazioni. Potranno effettuare i test le persone che soggiornano nel territorio torresano e nelle zone limitrofe e hanno bisogno di rientrare nel proprio Paese, seguendo le nuove disposizioni in materia di contenimento del virus e così certificare di essere negativi al Covid…