Con l’obiettivo di garantire un’accoglienza sempre più attenta, consapevole e sostenibile, Federalberghi Garda Veneto ha realizzato una guida sintetica e visiva dedicata al comportamento in montagna, rivolta in particolare ai turisti e agli escursionisti non esperti.
Il nostro territorio, capace di offrire in breve distanza il passaggio dal Lago alla montagna, attira ogni anno visitatori desiderosi di natura e movimento. Tuttavia, anche una semplice escursione può comportare rischi se affrontata senza la giusta preparazione. È per questo che nasce questa iniziativa, utile sia ai nostri ospiti sia a chi vive e lavora sul territorio.
Cosa contiene la guida
Redatta in italiano, inglese e tedesco, la guida affronta in modo chiaro:
-
la preparazione all’escursione (meteo, percorso, abbigliamento, comunicazione);
-
il rispetto dell’ambiente naturale e della fauna;
-
il comportamento sui sentieri e le regole per chi porta con sé cani o utilizza mountain bike;
-
i numeri utili in caso di emergenza (118);
-
suggerimenti concreti per evitare comportamenti pericolosi o dannosi.
Ad accompagnare il testo, è stata realizzata anche un’immagine illustrativa che rappresenta in modo immediato e visivo un escursionista ben equipaggiato: zaino, borraccia, cappello, abbigliamento tecnico, scarponi, bastoncini, protezioni contro zecche e insetti, e con lo sfondo di un sole che invita a consultare sempre il meteo prima di partire.
Questa figura è pensata per essere stampata sul retro della guida in formato A4, così da rafforzare il messaggio informativo con un colpo d’occhio intuitivo e adatto anche a lettori internazionali o bambini.
Il documento è stato pensato per essere facilmente distribuito in struttura, in reception, camere o spazi comuni, o inviato in formato digitale agli ospiti prima dell’arrivo.
👉Scarica qui la guida completa (PDF trilingue) CLICCANDO SULL’IMMAGINE