
I numeri della scorsa edizione
L’edizione 2025
Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, la fiera internazionale leader in Italia per l’hotellerie e la ristorazione torna per la sua 48ma edizione dal 3 al 6 febbraio 2025, sempre a Riva del Garda. Hospitality è l’evento più completo per il mondo Ho.Re.Ca., hub di tendenze, ispirazione e formazione per gli operatori del settore, con numeri sempre in costante aumento. Un punto di incontro nel quale gli operatori di ospitalità e ristorazione entrano in contatto con fornitori e partner e scoprono le novità per far crescere il proprio business.
In Italia l’Ho.Re.Ca. conta circa 330.000 pubblici esercizi e 1.400.000 addetti, pari al 6,1% della forza lavoro nazionale, al centro anche della prossima edizione dedicata proprio a “The People Industry”. Un comparto che ha un ruolo fondamentale nell’economia del nostro Paese e costituisce un valore imprescindibile per il turismo, che vale il 13% del Pil nazionale. In questo senso, Hospitality 2025 si riconferma un appuntamento imprescindibile per i nostri Associati e per ogni imprenditore del turismo.
Con oltre 800 aziende selezionate che abbracciano tutti i segmenti del comparto, il format espositivo è suddiviso nelle quattro aree tematiche (Beverage, Contract & Wellness, Food & Equipment e Renovation & Tech) a cui si aggiungono le tre aree speciali dedicate alla birra artigianale, all’arte della miscelazione e all’enoturismo che animeranno il padiglione B4 fino a mercoledì 5 febbraio.
Durante i quattro giorni di fiera, i visitatori avranno numerose opportunità di networking con operatori e buyer nazionali e internazionali, oltre a partecipare a corsi di formazione, laboratori, masterclass, degustazioni e cooking show. I visitatori potranno lasciarsi ispirare dalla Mostra “Esperienze e sensibilità con il linguaggio Materico” a cura di ADI VTAA, con focus sulla ristorazione in ambiente outdoor, e scoprire soluzioni innovative per l’accessibilità e l’inclusione nello spazio esperienziale DI OGNUNO, il progetto in collaborazione con Village for All – V4A e Lombardini22 che quest’anno indagherà la sala colazione. Sarà possibile inoltre esplorare le nuove frontiere dell’intelligenza artificiale nell’area AI Playground, all’interno del padiglione B3 dedicato alle tecnologie uno spazio interattivo con soluzioni AI based per migliorare processi e performance aziendali.
Grazie al Buyer Programme, saranno presenti operatori internazionali da mercati europei (Spagna, Scandinavia, Turchia, Germania) ed extra-europei (UK, America Latina, Africa, Egitto e Sud Arabia), favorendo nuove opportunità di business per gli espositori.
Ricco come sempre il programma formativo con gli appuntamenti di Hospitality Academy e gli incontri di aggiornamento professionale con il contributo di esperti, opinion leader e associazioni di categoria che si alterneranno sul main stage.
Hospitality per noi
Hospitality rappresenta per noi un momento di incontro con i Soci, e con le aziende nostre partner e un’occasione preziosa di visibilità e di presentazione delle nostre operatività. La presenza a questo importante evento per il settore Ho.Re.Ca. ha generato un’onda lunga di attenzione nei confronti dell’Unione e del territorio gardesano che risulta fondamentale in un momento storico in cui la sinergia rappresenta una strategia vincente ed essenziale per raggiungere grandi risultati.
Federalberghi Garda Veneto 1975 – Abbiamo riservato la nostra presenza all’edizione 2025, la quarta consecutiva con un nostro stand dedicato, ai nostri primi 50 anni di Federazione, dove saremo sempre a disposizione per raccontare l’Associazione ieri, oggi e nel futuro.


























La nostra partecipazione alle edizioni precedenti
L’edizione 2024
Il mondo dell’ospitalità sta attraversando una fase di grande trasformazione: grazie all’avanzamento tecnologico e alle nuove tendenze del mercato, il cambiamento si riflette anche sulle professionalità del settore e sulle loro competenze.
Proprio per evidenziare e focalizzare il valore delle persone e dei mestieri dell’ospitalità, Hospitality – Salone dell’Accoglienza, per la sua 48° edizione ha scelto di porre l’accento nella nuova campagna di advertising su “The People Industry”. Perché quello delle professionalità del settore è un valore che viene fortemente percepito anche dagli ospiti che oltre ai ricordi della bellezza dei paesaggi e delle esperienze si portano a casa anche quelli delle persone e dei servizi. Hospitality 2024 porta a riflettere sull’importanza di ciascuna figura professionale che con impegno, attenzione e dedizione permette di rendere unica ogni esperienza, rispondendo alle diverse necessità.
Una particolare attenzione è stata posta poi sul tema della vacanza accessibile, perché il settore dell’ospitalità è un’industria fatta di persone per tutte le persone. Nell’era contemporanea, offrire esperienze sostenibili, inclusive e di alta qualità, in grado di soddisfare le esigenze di ognuno rappresenta una sfida e una mission per gli operatori dell’accoglienza. La manifestazione si è arricchita poi con percorsi esperienziali e immersivi, esempi concreti di progettazione inclusiva, oltre ad attività formative ad hoc per trasformare le esigenze del turismo accessibile in progetti realizzabili e gestibili dagli operatori, per affiancarli nello sviluppo del proprio business.
In più e come sempre, un percorso unico con espositori selezionati tra le eccellenze di tutti i segmenti dell’Ho.Re.Ca. e una piattaforma di business fondamentale per ampliare le opportunità di networking tra operatori del settore e buyer nazionali ed internazionali.
📷 Ecco una selezione di foto della nostra quarta presenza consecutiva al Salone dell’Accoglienza di Riva del Garda. Per vederle tutte, vai sul nostro canale Facebook!






























L’edizione 2023
- 4 Giornate dedicate ai Giovani e al loro coinvolgimento nel mondo del lavoro;
- 4 pomeriggi di assistenza e consulenza associativa;
- 1 Progetto di cittadinanza attiva in collaborazione con le associazioni dei donatori di sangue AVIS Provinciale di Verona e FIDAS Giovani;
- 1 Nuova partnership a tema “Cyber Security” con la Società Benefit ILT LAB;
- 1 Digital Campus all day in collaborazione con Onspitality, ad iscrizione gratuita, dedicato in particolare a chi aspira a ricoprire il ruolo emergente di Hospitality Digital Manager;
- 1 Tavola rotonda su tematiche di attualità e molto sentite dalla categoria, come il passaggio generazionale, la formazione dei giovani, dati e statistiche, marketing e altri aggiornamenti legati al settore turistico e al nostro Sistema.
- 36 mq di stand – made green
- 13 co-partner operativi
- 4 istituti scolastici coinvolti
- 189 codici ingresso già inviati
- 15 appuntamenti in agenda con Aziende Partner e non
Di seguito una selezione di foto scattate durante i quattro giorni di fiera del 2023. Per vederle tutte, visita la nostra PAGINA FACEBOOK.


























L’edizione 2022
Nel 2022 eravamo presenti per la prima volta come Associazione di categoria che rappresenta gli albergatori della Riviera degli Olivi con un nostro stand e con quattro giornate ricche di appuntamenti e argomenti attuali e di interesse per il settore dell’ospitalità. Abbiamo presenziato con uno spazio dedicato completamente a noi e ai nostri partner per la prima volta nel nostro sistema associativo, cosa che ci ha permesso di svolgere nella giusta modalità tutte le attività che abbiamo messo in programma.
I nostri numeri a Hospitality 2022:
- 1^ partecipazione in fiera per il nostro Sistema;
- 1 nuovo progetto lanciato dalla fiera, Join The Forest;
- 3 permanent sponsor (Eurotecnica, Eisenstecken, Consorzio vino Chiaretto e Bardolino);
- 4 giornate di attività intense;
- 9 incontri tra conferenze, presentazioni e workshop allo stand;
- 12 partner protagonisti;
- 27 nuove richieste di partnership e manifestazioni di interesse;
- 45 metri quadri di stand;
- 49 soci in visita presso lo stand;
- più di 600 codici di ingresso alla fiera distribuiti
Ecco un portfolio fotografico del nostro intervento alla fiera Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza 2022.
















































