DAY 2 – Hospitality Riva – Il Salone dell’Accoglienza 2024























Anche quest’anno presenti ad Hospitality Riva, ma facendo largo ai giovani! Per la nostra quarta presenza in fiera, quattro giornate di intensa presenza associativa assolutamente da non perdere organizzate dal nostro Comitato Giovani Albergatori.
30 mq di stand dedicato dove poter svolgere nella giusta rappresentanza un programma fatto di incontri, aggiornamenti, ma soprattutto di networking per dare voce a studenti e giovani imprenditori del Turismo, ma anche per soddisfare ogni domanda e curiosità dei nostri Associati sui nostri Servizi e le nostre attività.
Per il Comitato Giovani Albergatori Garda Veneto l’occasione per consegnare ufficialmente all’associazione AMO Baldo Garda una piccola donazione in aggiunta al nostro 5×1000, all’interno del progetto di cittadinanza attiva iniziato lo scorso anno proprio a Hospitality “Young Heroes“.
📷 Ecco una selezione di foto della nostra prima giornata in fiera!
Per vedere tutte le foto –> https://www.facebook.com/media/set/?set=a.874487254480348&type=3
É arrivato il programma con ciò che andremo a svolgere durante la nostra quarta partecipazione consecutiva ad Hospitality Riva – Il Salone dell’Accoglienza 2024.
–> CLICCA QUI per il formato stampabile.
Un cronoprogramma tutto a trazione il nostro Comitato Giovani Albergatori Garda Veneto!
💪 La nostra presenza a Hospitality Riva oggi:
1 obiettivo: essere PEOPLE TO PEOPLE
👉 Chiedi alla nostra Segreteria i codici di ingresso gratuito (ogni codice è nominativo e vale per una giornata):📧 segreteria@federalberghigardaveneto.it
☎️ 0456270404
🌐 Per rimanere aggiornato sulla nostra partecipazione ad Hospitality Riva 2024, visita la pagina dedicata sul nostro sito istituzionale: https://federalberghigardaveneto.it/hospitality-il-salone-dell-accoglienza/
La formazione continua è la risposta per essere sempre aggiornati e preparati per un mondo del lavoro sempre più veloce e in evoluzione.
Ecco i corsi di formazione gratuiti per titolari, soci, collaboratori famigliari e lavoratori dipendenti organizzati dagli Enti Bilaterali del Veronese, i quali seguono direttamente iscrizione e partecipazione a questa tipologia di formazione.
Riceverai:
⚠️ É possibile prenotarsi per un massimo di 4 corsi della formazione continua nell’arco dell’anno.
👉 Al seguente link puoi consultare la brochure completa di tutti i corsi proposti, con i calendari e le modalità di iscrizione: https://federalberghigardaveneto.it/wp-content/uploads/2024/01/EBT2024_formazione_continua.pdf
➡️ Per ogni domanda, curiosità o ulteriore, clicca qui o contatta l’Ente Bilaterale del Turismo del Veronese:
☎ 045.8626256
📨 corsi@entebilaterale.vr.it
L’offerta prevede i seguenti corsi formativi:
Consulta il calendario per informazioni su corsi, date e orari. Lo trovi al seguente link: https://federalberghigardaveneto.it/wp-content/uploads/2024/01/2024_Corsi-sicurezza_For.te_FGV_01.pdf
Chiedi alla nostra Segreteria i codici di ingresso gratuito (ogni codice è nominativo e vale per una giornata):
📧 segreteria@federalberghigardaveneto.it
☎️ 0456270404
Per rimanere aggiornato sulla nostra partecipazione ad Hospitality Riva 2023, visita la pagina dedicata sul nostro sito istituzionale: https://federalberghigardaveneto.it/hospitality-il-salone-dell-accoglienza/
Come previsto dalla legge regionale 11/2013 (aggiornata al 29 dicembre 2017)
Art. 34 – Informazioni su prezzi, orari e periodi di apertura.
….
NOTA BENE
Nelle indicazioni operative per compilare la tabella, che inviamo in allegato, è previsto che:
Di seguito troverete tutte le tabelle prezzi da esporre nelle camere e la tabella prezzi da esporre al ricevimento 2023 personalizzato predisposto dall’Associazione, conforme al modello di legge. I file sono tutti scaricabili direttamente da qui:
CARTELLINO_PREZZI_ALB_2024_orizzontale
CARTELLINO_PREZZI_UNITÀ_ABITATIVE_2024
TABELLA_PREZZI_UNITÀ_ABITATIVE_2024
Grazie alla collaborazione con Verona Network, quest’anno e per la prima volta siamo presenti anche noi sulla rivista annuale Veronesi Protagonisti, che celebra il suo quinto anno di vita.
Le 104 pagine di questa pubblicazione racchiudono l’essenza dell’imprenditoria del nostro territorio, sia profit che non profit, alimentata da coraggio, creatività, perseveranza, impegno, ingegnosità, intuizione.
Per l’edizione di quest’anno, sono state curate dalla redazione di Verona Network una nuova serie di interviste (oltre 40), con profili e storie che narrano di vite dedicate alla realizzazione di sogni, alla conquista di risultati concreti e tangibili, perseguendo ideali e obiettivi che hanno guadagnato riconoscimento e stima anche da parte di altri.
Tra queste storie di impegno, troverete anche due pagine dedicate alla nostra realtà, grazie a un’intervista di due pagine al nostro direttore Mattia Boschelli.
➡️ Al seguente link, la possibilità di sfogliare tutta la rivista. L’intervista al direttore è alle pagine 76 e 77: https://www.calameo.com/read/0058105406c6295e3e23c