Conferenza Stampa di presentazione della nuova convenzione con Vicentini Spa – Ecco le foto!




















É ora disponibile l’edizione di aprile di Federalberghi Veneto Magazine . A pagina 5, un focus del nostro presidente Ivan De Beni sulla campagna “Together Lake Garda” dedicata alle buone pratiche per il risparmio energetico, condivisa anche da Federalberghi Brescia e da Associazione Albergatori e Imprese Turistiche della Provincia di Trento (ASAT).
SFOGLIA IL MAGAZINE: https://www.calameo.com/read/0072595627c1aa1f0746d
CLICCA SULL’IMMAGINE PER LEGGERE L’INTERVISTA AL NOSTRO PRESIDENTE IVAN DE BENI
Federalberghi Veneto Magazine, Aprile 2023, p. 5
Da oggi ROSSIGNOLI – fornitore ufficiale e partner di Federalberghi Garda Veneto dal 1985 – con sede a Verona e azienda di riferimento di tutto il Lago di Garda, entra nel circuito dei fornitori di Gestor.
🧺 Lavaggio Tessuti 🍽️ Lavaggio Stoviglie 🥦 Soluzioni Agroalimentare
🧽 Igiene e Pulizia delle cucine 🌱 Rispetto per l’Ambiente
⚙️ Macchine per Pulizie 💧 Sistemi di Dosaggio Verifica e impianti piscine
L’accordo commerciale riservato ai Soci Federalberghi Garda Veneto che aderiscono anche a Gestor, è ora più competitivo e completo (anche con premi al raggiungimento di obbiettivi di fatturato) rispetto all’attuale listino.
Alberto Rossignoli – titolare Rossignoli
«Siamo sempre stati convinti che “il fare squadra” sia il migliore dei modi per condividere esperienze e dare soluzioni alle esigenze del mondo della ricettività alberghiera; la collaborazione dal 1985 con Federalberghi (allora UGAV) ne è la prova. La nuova partnership con Gestor non vuole essere solo un’operazione di marketing, ma l’anticipare un’esigenza sentita dagli associati nel risolvere le problematiche con strumenti al passo con i tempi. Il settore Ho.re.ca. è alla costante ricerca di beni e prodotti professionali ma soprattutto, deve garantirsi fornitori di servizi e consulenze sempre più qualificate. Noi ci siamo».
Mattia Boschelli – direttore FGV
«Ringrazio molto Alberto per gli ormai 40 anni di fiducia nel nostro sistema e per aver, ancora una volta, saputo cogliere questo nuovo stimolo di crescita aziendale e aver inserito per i soci premi importanti sul fatturato. Il socio che si rivolge alla sua azienda scopre un catalogo di prodotti molto ampio e di qualità, oltre ad un servizio condotto con professionalità, tanta passione e una volontà al miglioramento continuo».
ROSSIGNOLI
SEDE: Via Carducci 40, Loc. Campagnola – 37059 S. Maria di Zevio (VR)
tel. 045 873 2120
mail: alberto@rossignoli.net
Nella foto da sinistra: Alberto Rossignoli con Mattia Boschelli nella sede Federalberghi di Garda.
Da ieri Sartori Carni, lo storico punto di riferimento nella vendita e nella fornitura di carne, pesce, salumi e formaggi locali per ristoranti, alberghi e gran parte delle strutture turistiche del Garda e del Nord Italia, entra nel circuito dei fornitori di Gestor.
L’accordo commerciale riservato ai Soci Federalberghi Garda Veneto che aderiscono anche a Gestor diventa così più competitivo e completo (anche con premi al raggiungimento di obbiettivi di fatturato) rispetto all’attuale listino.
Carlo Sartori – General manager
«Credo che l’unione faccia la forza. Quando il comparto alberghiero – che rappresenta un settore trainante per l’economia del nostro territorio – si unisce e collabora grazie all’azione della sua Associazione di categoria Federalberghi Garda Veneto, stimola anche noi fornitori a dare il meglio per offrire un servizio di eccellenza. Trovo che questo modo di lavorare in sinergia sia fantastico. Per questo ci teniamo ad esserci e a far parte di questo meraviglioso gruppo di professionisti dell’ospitalità».
Mattia Boschelli – direttore FGV
«Siamo molto soddisfatti di questa nuova collaborazione che porterà ulteriori benefici, in termini di qualità offerta agli ospiti e una migliore operatività alle aziende associate. Il sistema Gestor e l’agire come gruppo, può garantire le condizioni economiche più competitive nonché un servizio di assistenza e tutela, con pagamenti a zero pensieri. Per questo spingeremo per coinvolgere altri Partner del territorio offrendo così nuove opportunità ai nostri soci».
Sartori Carni
SEDE: Via XX Settembre 19/21 – 37010 Brenzone sul Garda (VR)
tel. 045.7420021
mail: info@sartoricarni.com
Nella foto, da sinistra: Gianantonio Sartori, Carlo Sartori, Mattia Boschelli e Luigi Sartori.
L’uso corretto e a noma di sistemi di videosorveglianza è tema importante per tutte le strutture ricettive, per i propri ospiti e i propri collaboratori.
PERSONALE DIPENDENTE
L’impiego di tali sistemi è regolamentato dallo statuto dei lavoratori (L. 300/1970 art. 4, comma 1) che vieta l’uso di impianti audiovisivi ai fini di controllo a distanza dell’attività dei lavoratori, in quanto lesivo della dignità e della riservatezza della persona.
TUTTAVIA
L’ installazione di sistemi di controllo a distanza è consentita a due sole condizioni:
È comunque richiesto il rispetto dei principi sanciti dalla disciplina sulla privacy, quali:
SANZIONI
Oltre che alle sanzioni amministrative di rilevante importo ai sensi dell’art 83 GDPR, si corre il rischio di essere puniti ai sensi dell’art. 38 Legge 300/1970, salvo che non costituisca più grave reato, con l’ammenda o con l’arresto da 15 giorni ad un anno.
Nei casi più gravi le pene dell’arresto e dell’ammenda sono applicate congiuntamente.
VERIFICA LA CONFORMITA’ DEL TUO IMPIANTO
Contatta il nostro partner specializzato in Legal Advisor di ILT LAB, Alessandro Gatti, che uscirà in 24ore.
📱cell: 335.8385788
📧 mail: alessandro.gatti@iltlab.it
La Gestione Governativa Navigazione Laghi Maggiore, Garda e Como – Direzione di Esercizio Lago di Garda – informa che a partire da sabato 1° aprile è entrato in vigore l’ORARIO PRIMAVERILE che durerà fino al 19 maggio 2023, per essere poi sostituito da un più intenso programma estivo.
In particolare, rispetto all’orario invernale, i servizi verranno incrementati con collegamenti circolari e longitudinali, che raggiungeranno le principali località dell’intero territorio gardesano. Ulteriore intensificazioni sarà prevista per le Festività Pasquali e Festività Tedesche.
Navigazione Lago di Garda aumenta le corse dei servizi di trasporto a supporto della viabilità dei cittadini gardesani e dei turisti che potranno così muoversi tra le sponde del Lago di Garda alla scoperta delle sue innumerevoli bellezze. Anche per il 2023 sono state rinnovate alcune importanti iniziative, tra le quali segnaliamo:
–Conosci il tuo lago, in collaborazione con tutti i comuni che si affacciano sul lago e che hanno
aderito all’iniziativa, che riconosce sconti per i cittadini residenti.
– Happy Family, con scontistiche riconosciute ai gruppi familiari composto da almeno due adulti.
➡️ Trovate gli orari aggiornati al link: https://federalberghigardaveneto.it/wp-content/uploads/2023/03/Orari_battelli_primavera2023.pdf
➡️ Vi ricordiamo che gli orari dei battelli sono disponibili anche sulla pagina del nostro Osservatorio del Turismo del Garda Veneto: https://federalberghigardaveneto.it/territorio/otgv/
CLICCA QUI PER ACQUISTARE I BIGLIETTI
➡️ Tutte le informazioni circa orari e prezzi sono reperibili presso:
NAVIGAZIONE LAGO DI GARDA – Direzione di Esercizio
Tel. 0309149511 – numero verde 800551801
Con l’apertura della stagione turistica ripartono anche le opportunità di stage in collaborazione con il Carnacina di Bardolino.
PCTO – “percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento” (Corsi Diploma)
➡️ Classi 3^ – dal 17.04 al 07.05.2023 (per entrambe le sedi)
➡️ Classi 4^ – dal 15.05 al 11.06.2023 (per entrambe le sedi)
Come funziona il Protocollo d’intesa con il Carnacina?
➡️ per le aziende associate interessate ad entrare in elenco, mandare una mail ad alberghiero@carnacina.edu.it con formale richiesta e oggetto: “Richiesta stage: ASSOCIATA FEDERALBERGHI” + compilare e allegare il foglio in Excel, in ogni campo
SII RICETTIVO: non solo stage!
Per la nostra Associazione è un nuovo percorso di coinvolgimento e valorizzazione dei giovani per una crescita professionale, ma anche – e soprattutto – personale.
A seguito dell’ottimo successo dello scorso anno, viene portato avanti insieme agli istituti scolastici del territorio (a breve una nuova collaborazione con l’istituto Marie Curie di Garda e Bussolengo), per dare atto e risposta alla necessità di fare rete anche con le Istituzioni, a favore di tutto il comparto del territorio gardesano. Ma c’è di più:
testimonianze in aula del nostro Comitato Giovani Albergatori per accrescere la passione verso l’ospitalità;
video interviste che raccontano in modo orizzontale il mondo del lavoro nel turismo;
la conoscenza che alla base del Protocollo vi è una “Lettera di Intenti” in cui il presidente De Beni, chiede alla categoria, una maggiore fidelizzazione e quindi credibilità nella formazione delle giovani leve.
👉 Visita la pagina del nostro sito www.federalberghigardaveneto.it/sii-ricettivo/ e per ogni altra necessità, chiama la nostra Segreteria.
In risposta alle richieste pervenute negli ultimi giorni alla nostra Segreteria, per vostra comodità vi lasciamo un breve riepilogo degli aggiornamenti in materia di pagamento in contanti per l’acquisto di beni e prestazioni di servizi legate al turismo.
A decorrere dal 1° gennaio 2023 entra in vigore la disposizione che innalza a 5.000 euro il valore soglia per i pagamenti in contanti per l’acquisto di beni e di prestazioni di servizi oltre il quale si applica il divieto di trasferimento del contante fra soggetti diversi (articolo 49, comma 3 bis, del decreto legislativo n. 231 del 2007, modificato dall’articolo 1, comma 384, della legge 29 dicembre 2022 n. 197 “legge di bilancio 2023”).
Si ricorda che, senza la modifica introdotta dalla legge di bilancio 2023, la soglia per i pagamenti in contante sarebbe stata ridotta da 2.000 a 1.000 euro.
Rimane confermata la disposizione (articolo 3 del decreto legge n. 16 del 2012) che eleva a 15.000 euro il limite per i pagamenti in contanti per l’acquisto di beni e di prestazioni di servizi legati al turismo effettuati dalle persone fisiche di cittadinanza diversa da quella italiana e che abbiano residenza fuori del territorio dello Stato (stranieri UE e extra UE), utilizzando un’apposita procedura (cfr. nostra circolare n. 4 del 2019).
La procedura -> I soggetti interessati devono trasmettere preventiva comunicazione all’Agenzia delle Entrate, contenente le coordinate del conto corrente bancario o postale intestato agli stessi nel quale verseranno il denaro contante incassato. A seguito della presentazione, il servizio telematico dell’Agenzia delle Entrate rilascia una ricevuta che, in assenza di errori, conferma l’avvenuta presentazione della comunicazione.
Inoltre, sono necessari i seguenti adempimenti:
Qui potete scaricare la cartellonistica nei vari formati per comunicare alla clientela il contenuto delle disposizioni che regolano la materia:
Abbiamo il piacere di comunicare una nuova opportunità costruita per i nostri Associati, insieme al brand NESPRESSO.
L’offerta comprende:
🔝 Ottima scontistica per MACCHINE DA CAFFE’ – CAPSULE – ACCESSORI pensata per camere/suite/unità abitative.
👨🏻💼 Preventivi generali e primo ordine che è possibile fare grazie un referente Nespresso sul territorio il quale fisserà un appuntamento e passerà in azienda.
☕ A Verona invece, nella Boutique Nespresso di via Corso Porta Borsari 51 sarà possibile vedere tutta l’esposizione dei prodotti e contattando il referente dedicato è possibile essere accompagnati nella visita.
⏱️ Tempi di consegna: ENTRO LE 48 ORE
Assieme al Partner abbiamo anche pensato a omaggi e materiale promo per il lavoro quotidiano dei nostri Soci.
➡️ Cosa offriamo a voi e ai voi dipendenti, di seguito in ordine di priorità di tempo:
➡️ Guarda le prossime disponibilità (il martedì pomeriggio alternando le settimane)
e fissa un appuntamento, chiamando la nostra Segreteria 045.6270404
Per maggior chiarezza ti riporto qui sotto i giorni in cui diamo la nostra disponibilità:
➡️ Per tenervi aggiornati seguiteci sulla nostra pagina dedicata: https://federalberghigardaveneto.it/centro-servizi/patronato-e-caf/