La nuova campagna di sensibilizzazione creata da Federalberghi Garda Veneto, l’associazione di categoria che rappresenta 400 aziende dell’ospitalità e che vuole coinvolgere tutto il settore ricettivo del Lago di Garda. Risparmiare energia e avere cura della nostra acqua è oggi importantissimo, per chi vive il territorio e ne gode da turista. “Together, Lake Garda” è una campagna oggi condivisa anche da Federalberghi Brescia e da Associazione Albergatori e Imprese Turistiche della Provincia di Trento (ASAT) e rappresenta ciò che possiamo fare da subito, per tutelare l’ambiente e proteggere il nostro Lago.

Per gli operatori
Semplici ma efficaci “Vademecum”- con l’aiuto di Partner specializzati – per sviluppare forme concrete di riduzione dello spreco di ACQUA!
BAGNO ➡️ doccette, aeratori, miscelatori = fino al 30% di water saving
PISCINE ➡️ coperture, pulizia, riciclo = migliaia di metri cubi risparmiati al giorno
GIARDINO ➡️ come e quando innaffiare le piante, evitare ristagni e ridurre l’evaporazione

Per gli ospiti
Piccoli gesti quotidiani per fare la differenza, anche in vacanza. Preservare l’ecosistema Gardesano è azione da condurre insieme.
INFORMATIVE ➡️ 8 azioni su come evitare gli sprechi di Energia Elettrica e acqua durante il soggiorno = fino al 20% di risparmio delle risorse (da linee Guida Enea)
TRILINGUE ➡️ (ITA, ENG, DEU) da esporre alla reception, nelle singole camere e sul sito della struttura ricettiva


Per tutti
Federalberghi Garda Veneto sostiene anche il progetto di Legambiente “Life Blue Lakes” già dal 2019, che vuole ridurre la formazione di microplastica nei laghi italiani, per garantire il mantenimento degli habitat lacustri con l’obiettivo “Plastic free” nelle aziende del turismo.
La presenza del pesce siluro (Silurus glanis) nel Lago di Garda è ben documentata. Le preoccupazioni a questo riguardo, spesso esagerate, meritano chiarezza per evitare allarmismi infondati e per garantire una corretta informazione a voi operatori. Per una maggiore chiarezza in merito per tutti, è scaricabile qui la nostra Informativa sul pesce siluro.
SI FA PRESTO A DIRE ACQUA – Federalberghi Garda Veneto al fianco degli associati con informazioni, strumenti e accordi dedicati alla sicurezza dell’acqua
A un mese dall’apertura ufficiale della stagione turistica 2025, abbiamo voluto accendere i riflettori su un tema fondamentale per il territorio: la tutela e la sicurezza delle acque del Lago di Garda. Mercoledì 5 marzo, all’Hotel Al Caminetto di Torri del Benaco, si è svolto l’incontro “Si fa presto a dire acqua”, una giornata informativa e di confronto tra istituzioni, esperti e operatori del settore turistico.
Di seguito le video interviste del nostro presidente Ivan De Beni, del Consigliere della Provincia di Verona Alberto Mazzurana e del presidente di AGS – Azienda Gardesana Servizi Angelo Cresco.
